È difficile sfuggire al proprio destino. Il mio era occuparmi di creare valore: per le imprese, le persone, i progetti.
Ci sono arrivata con una laurea in economia e una passione totalizzante per l’arte.
Oggi sono dottore commercialista e revisore legale ed opero nell’ambito dell’economia gestione e fiscalità del terzo settore con particolare riferimento alla cultura, al sociale e agli enti religiosi, settori per cui pubblico e svolgo attività di consulenza, apprendimento organizzativo e formazione per soggetti privati e pubblici. Sono esperta di fundraising, per cui curo campagne di raccolta fondi, occupandomi di formazione, mentoring e consulenza.
Scrivo, scrivo molto. Mi piace ma soprattutto mi serve per tenermi in allenamento, perché per scrivere cose sensate bisogna prima leggere, leggere molto.
Infine, siccome penso di essere una ragazza fortunata, ho deciso di dedicare una parte importante del mio tempo al volontariato istituzionale e alle buone cause.
Sono nata a Prato, in Toscana e per questo mi sento cittadina del mondo.
Pubblicazioni
► “Cultura” in Colloqui di Toscana – The Truth about Economy (Fondazione Feltrinelli, 2023);
► Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte italiana? (BBS-Lombard/ARTE Generali, 2022);
► Give back. L’arte del fundraising per la cultura (Marcos y Marcos, 2020);
► “Il problema delle risorse: incentivi fiscali e fundraising” in Il pubblico ha sempre ragione? Presente e futuro delle politiche culturali (a cura di F. Cavazzoni, IBL, 2018);
► Buona ventura. Lezioni italiane di storia economica per imprenditori del futuro (Il Mulino, 2018).
► Il valore del museo (Franco Angeli, 2014);
► Creatività cultura creazione di valore. Incanto economy (Franco Angeli, 2011);
► L’economia del museo (Egea, 2002);
► Su Artribune Magazine è presente la sua rubrica “Gestionalia”.
Incarichi
► Economo della Diocesi di Prato;
► Università degli studi di Firenze, Laurea magistrale Scienze dell’Economia, componente del Gruppo del Riesame, componente;
► Museo Galileo di Firenze, consigliere di amministrazione;
► Fondazione Opera Santa Rita di Prato, consigliere di amministrazione;
► Fondazione Scuole Cattoliche G. Biti, presidente;
► Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, tesoriere economo;
► Associazione CCW- Cultural Welfare Center, tesoriere e componente del Consiglio Direttivo;
► Fondazione nazionale Dottori Commercialisti, componente Gruppo di Lavoro Economia e Cultura.
Incarichi precedentemente assunti
► Vice presidente Fondazione Istituto internazionale di storia economica F. Datini (fino al 2016);
► UNGDCEC (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), Presidente dal 2011 al 2018 della commissione Economia della Cultura;
► Presidente della Fondazione per le arti contemporanee in Toscana (il soggetto gestore del Centro per l’arte contemporanea L. Pecci, Prato, 2016-2019);
► Presidente dell’Opera di Santa Croce di Firenze (dal 2015 al 2021).